Enrico Verger

painter

Biografia

Sono nato a Roma il 15 maggio del 1970 da madre milanese e padre romano. Dopo la loro separazione mia madre si trasferisce a Santa Margherita Ligure dove crea una sua linea di maglieria. Frequentare il suo ufficio così pieno di filati e tessuti di ogni colore contribuisce a sviluppare la mia curiosità per il bello. È qui che trascorro l’infanzia e l’adolescenza, circondato da libri d’arte e cartelle colori. In seguito mi trasferisco a Milano, dove soggiorno alcuni anni prima di partire per delle esperienze all’estero. Vivo ad Amburgo, Londra, Parigi.
Nel 1996 torno a Santa Margherita per lavorare nell’azienda di famiglia. Due anni dopo, insieme ai miei fratelli, fondo la nostra linea di maglieria. Nel 2008 apro a Milano Verger, un concept store diviso tra abbigliamento e cucina. Sette anni intensi, fatti di esperienze e incontri unici. Ed è proprio verso la fine di quest’esperienza che comincio a dipingere. Fin da piccolo ho sempre amato disegnare, dono ereditato da mia madre, ma è la visione di un documentario sugli Impressionisti a farmi scattare la molla per riprendere la mia strada. Cerco uno studio di pittura in cui imparare e appena varco la soglia di questo spazio intriso di odori di vernici e trementina, capisco di avere trovato il mio posto. La mia prima mostra si svolge nel 2016: una serie di ritratti dedicata ai miei figli e intitolata Bambini. I miei figli si erano trasferiti a Londra e le mie emozioni si liberano sulla tela. Nel 2017 mi trasferisco ad Atene. La luce greca cambia profondamente la mia pittura, indirizzandomi verso un utilizzo dei colori vivace ed espressivo. Amo la Grecia, ma per amore torno a Milano. Non perdo tempo, mi sposo e apro il mio atelier in Via California e qui presento le mie personali L’ozio nel 2021 e Piscine nel 2022.
La mancanza di un’educazione formale mi porta a iscrivermi all’Accademia delle Belle Arti di Brera nel 2022. Studio, tra gli altri, con Arcangelo. È un percorso di grande crescita personale che mi porta a una consapevolezza sempre più completa del mio lavoro. La mia pittura si volge verso un astrattismo lirico, di cui la serie Senza Titolo è l’espressione più recente. Nel 2023 partecipo alla mostra collettiva Caleidoscopio al Castello di Legnano e nel 2025 a Caleidoscopio - Esplorazioni al Museo Butti.
La mia Tesi Ut Pictura Musica è un saggio sulla relazione tra musica e pittura astratta. L’amore per la musica classica guida quotidianamente il mio lavoro e questo è stato il mio modo di renderle omaggio.

Biography

I was born in Rome on May 15th, 1970 to a Milanese mother and a Roman father. After their separation, my mother moved to Santa Margherita Ligure where she created her own knitting line. Attending my mother's office so full of yarns and fabrics of all colors contributes to developing my curiosity for beauty. This is where I spend my childhood and adolescence, surrounded by art books and color charts. Then I move to Milan, where I stay for a few years before leaving for some experiences abroad. I lived in Hamburg, London, Paris. In 1996 I returned to Santa Margherita to work in the family business. Two years later, together with my brothers, we founded our knitwear line and in 2008 I opened in Milan Verger, a concept store divided between clothing and cooking. Seven intense years, made of experiences and unique encounters. And it is precisely towards the end of this experience that I begin to paint. Since I was little I have always loved to draw, a gift inherited from my mother, but it is the viewing of a documentary about the Impressionists that makes me trigger the spring to resume my path. I'm looking for a painting studio where I can learn and as soon as I cross the threshold of this space imbued with the smells of paints and turpentine, I understand that I have found my place. My first exhibition takes place in 2016: a series of portraits dedicated to my children and entitled Children. My children had moved to London and my emotions are released on the canvas. In 2017 I am moving to Athens. The Greek light profoundly changes my painting, directing me towards a lively and expressive use of colors. I love Greece, but for love I go back to Milan: this time I waste no time, I get married and open my atelier in Via California and here I present my personal shows L'ozio in 2021 and Piscine in 2022.
The lack of a formal education leads me to enroll in the Brera Academy of Fine Arts in 2022. I study, among others, with Arcangelo. It is a path of great personal growth that leads me to an increasingly complete awareness of my work. My painting turns to a lyric abstractism, of which the series Senza Titolo is the most recent expression. In 2023 I participate in the collective exhibition Caleidoscopio at the Castello di Legnano and in 2025 in Caleidoscopio - Esplorazioni at the Butti Museum.
My degree thesis Ut Pictura Musica is an essay on the relationship between music and abstract painting. The love for classical music drives my work daily and this has been my way of paying tribute to it.